Villaggio Potteriano
Castello di San Colombano al Lambro (MI)
domenica 13 maggio 2018
dalle 10:00 alle 19:00
Una giornata di avventure fantastiche
con travestimenti per tutti i bambini!
con travestimenti per tutti i bambini!

Comune di
San Colombano al Lambro

Associazione Culturale
Italì

Compagnia
San Giorgio e il Drago

Associazione Rioni
San Colombano al Lambro
Descrizione dell’evento
Un nuovo anno ha inizio presso la scuola di Magia di Hogwarts!
Fantastiche notizie per tutti i fan di Harry Potter!
Il 13 maggio appuntamento per tutti al Castello di San Colombano al Lambro (MI): vi aspetta una giornata di avventure a tema insieme a tanti amici.
I bambini saranno accolti dagli insegnanti più conosciuti delle Quattro Casate: Albus Silente, Minerva McGranitt, Severus Piton, Remus Lupin e molti altri ancora.
I partecipanti, dai 4 ai 14 anni di età, dopo essere stati smistati nella casa di Grifondoro, Corvonero, Tassorosso o Serpeverde, affronteranno diverse sfide, tornei, battaglie e si metteranno alla prova in tanti laboratori pratici di Magia e nel famoso Gioco del Quidditch.
Alcuni esempi di attività previste nell’animazione in costume:
• Scuola di Incantesimi e Pozioni
• Studio teorico e pratico del Gioco del Quidditch
• Momenti di esplorazione e protezione dei confini del Regno di Hogwarts
• Scontro con i terribili Dissennatori e Mangiamorte
• Alla ricerca degli Horcrux
• La sconfitta di Voldemort
Adolescenti, giovani, adulti, mamme e papà potranno rivestire un ruolo fondamentale nelle battaglie di Maghi e nella Grande Battaglia finale, nelle vesti di nemici di Harry Potter e dei suoi compagni (Mangiamorte, Dissennatori, ecc…).
Altre attività
• Campo e Partite di Quidditch
• Gufi, falchi e civette, ma anche professori, elfi domestici e goblin intratterranno il pubblico
• Cosplay
• Dissenatori alti 3 metri, itineranti per tutta la manifestazione
• Abiti da Dissennatori e Mangiamorte per genitori che parteciperanno alle avventure in costume
• Visita del Castello di San Colombano al Lambro
Al termine saranno celebrati i festeggiamenti e la vittoria dei valorosi Maghetti!
Hai tutto l’occorrente
per la Scuola di Magia?
(Espositori di articoli a tema)
Bacchette Magiche
Cravatte
Scopa per il Quidditch
Sciarpe delle 4 case
Libro di Magia
Maschera dei Mangiamorte
Amuleto con la pietra filosofale
Cappello da mago
Spada di Godric Grifondoro
Giochi di Magia e pozioni
Giratempo e Doni della Morte
Video Gallery
Prenota la tua avventura
Informazioni
Risposte alle domande più frequenti
Castello di San Colombano al Lambro (MI)
Domenica 13 maggio 2018
Dalle 10:00 alle 19:00 circa (ingresso consentito dalle 10:00 alle 16:00 circa).
Le avventure partono ogni 60-90 minuti circa. L’ultima avventura è prevista per le ore 17:00 circa.
Questi orari possono essere modificati dall’organizzazione a seconda dell’affluenza all’evento.
L’ingresso include: accesso all’area spettacoli e area stand, inoltre prevede la partecipazione alle avventure in costume dai 4 anni in su.
Bambini e ragazzi (fino a 16) anni devono essere obbligatoriamente accompagnati da un adulto.
Per scuole e gruppi organizzati, si prega di scrivere a info@associazioneitalì.it.
La maggior parte dell’area è in piano, quindi accessibile per le persone diversamente abili e genitori con passeggini.
Sì, le avventure si svolgeranno nelle sale interne al Castello.
L’accesso di cani e animali domestici è consentito alla manifestazione, ma NON all’interno del castello.
Non è consentito portarsi il pic-nic da casa.
Per qualsiasi altra info:
invia una mail a info@associazioneitalì.it
chiamaci al 02 33101240
scrivici su WhatsApp al 371 3142776
Come raggiungerci
IN AUTO
Da MILANO (50 minuti circa): Autostrada A1 direzione Bologna, uscita “Casalpusterlengo”, poi Strada Provinciale 234 in direzione Pavia fino al bivio per San Colombano al Lambro
Da PARMA (1 ora circa): Autostrada A1 direzione Milano, uscita “Casalpusterlengo”, poi Strada Provinciale 234 in direzione Pavia fino al bivio per San Colombano al Lambro
Da PAVIA (30 minuti circa): prendere Strada Provinciale 234, svoltare a sinistra per San Colombano al Lambro
CON I MEZZI PUBBLICI
Autobus frequenti da Milano (San Donato, Metro Linea Gialla) e da Lodi (stazione ferroviaria).
Posizione e parcheggi
È possibile parcheggiare in molte strade del Borgo. Consigliamo di prestare attenzione alla segnaletica: stalli orizzontali, obbligo di disco orario, aree pedonali, ztl, ecc…
ATTENZIONE: in concomitanza di eventi o iniziative turistiche la viabilità potrà subire variazioni.